Come fare a essere
legare la vita. esistere.
Non aspetterò che di trasformarmi,
io rinascerò di nuovo
(Giacomo 1995)
Associazioni e... altro
Associazione "Via Montereale"
Dal 1999 l'Associazione "via Montereale", nata a Pordenone per sensibilizzare alla cultura della diversità, promuove incontri con
autori dei paesi lontani per approfondirne culture e caratteristiche. Ma si propone anche di diffondere la conoscenza e il dialogo
fra le persone che abbiano in sé una diversità, considerata quest'ultima come ricchezza. In questa ottica promuove iniziative e
progetti legati ai metodi d'avanguardia per il recupero dell'handicap, come ad esempio gli scritti di alcuni ragazzi impegnati nella
Comunicazione Facilitata (CF).
Contatti
Via Montereale, 3 - 33170 PORDENONE (ITALY)
Tel. e Fax +39 0434 363255
Internet: http://www.viamontereale.it
e-mail: viam.cultdivers@tin.it
Associazione Italiana Sindrome X - Fragile Onlus
Nel giugno 1993, su iniziativa di un gruppo di genitori, è stata costituita l’Associazione Italiana Sindrome X-Fragile che oggi
conta più di settecento iscritti a livello nazionale. Si è successivamente trasformata in ONLUS anche per favorire la creazione di
riferimenti territoriali regionali. Gli scopi sociali senza fini di lucro dell’Associazione sono:
* riunire e aiutare le famiglie delle persone con Sindrome X Fragile e altre sindromi correlate al cromosoma x;
* contribuire allo studio e alla conoscenza di queste sindromi e a una aggiornata informazione sulle stesse;
* promuovere l'inserimento scolastico, lavorativo e sociale delle persone affette.
.......................
Contatti
Segreteria
Tel. 02 47717104 dalle 17 alle 22 (segreteria telefonica e fax sempre in funzione)
Cell. 347 2701084 dalle 17 alle 22
Internet: www.xfragile.net
Email: info@xfragile.net
Sede legale
20131 Milano - Via Abano, 8
Indirizzo
casella postale 14359 c/o uff. MI 65
20146 Milano
Associazione Progetto
L’Associazione Progetto opera nel settore dell’handicap, in particolare svolge la propria attività con persone che hanno una
assente, ridotta o non funzionale capacità di comunicazione. Il suo principale obiettivo è il perseguimento di scopi di solidarietà
sociale come il far conoscere e diffondere sul territorio le tecniche di comunicazione aumentativa / alternativa, ed in particolare la
tecnica della “Comunicazione Facilitata”.
Contatti
Via Ilario Zambrelli, 32 57127 Livorno
Cell. 328 5686119
Fax. 0586 656530
Internet: htpp://www.assoprogetto.altervista.org/index.htm
E-mail: associazioneprogetto@virgilio.it
Cooperativa Intervento - Mestre
Servizi formativi, di consulenza ed intervento per la prevenzione, diagnosi, terapia, riabilitazione ed educazione di persone con
disagi, disturbi e disabilità nell'ambito sensoriale e motorio, dell'apprendimento, del comportamento, dell'attenzione, della
comunicazione e della relazione
Contatti
via Felisati, 86 30171 Venezia (VE)
tel: 041 975322
fax: 041 5055112
Internet: http://www.cooperativaintervento.it
E-mail: info@cooperativaintervento.it
Autismo Italia Onlus
www.autismoitalia.org
Centro Nazionale Malattie Rare dell'Istituto Superiore di Sanità
www.iss.it/cnmr/index.php
UNIAMO
Federazione Italiana Malattie Rare Onlus
http://www.uniamo.org/
Pollicino
Pollicino è un’iniziativa finanziata dal Ministero della Solidarietà Sociale e promossa dalla Federazione Italiana Malattie Rare
UNIAMO FIMR Onlus
http://www.malatirari.it/index.html
Telethon
www.telethon.it
FISH Federazione Italiana Superamento Handicap Onlus
http://www.fishonlus.it/
Disabili
http://www.disabili.com/
Centro Documentazione Handicap di Bologna
www.accaparlante.it/cdh-bo/
AGEDI Associazione Genitori di Bambini e Adulti Disabili
www.agedi.it/index.html
Superabile
www.superabile.it/Home/index.html
Anfass - Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale
www.anffas.net/Page.asp
Diversamente libero
www.diversamentelibero.it/
Superando
superando.eosservice.com/
Risorse per l'Handicap
www.risorsehandicap.org/index.php
vogliamo.it - Casella Postale 111 - 21013 Gallarate